Dal seme alla tavoletta – come si produce il cioccolato?
Dal seme alla tavoletta – come si produce il cioccolato?
Il cioccolato è molto più di una semplice prelibatezza dolce - è il risultato di processi precisi e ingredienti di alta qualità. Scopri i segreti della sua produzione: dal chicco alla tavoletta!
06.06.2025 - ultimo aggiornamento
4 min di lettura
Dodatki funkcjonalne jako czynnik przewagi konkurencyjnej – wyzwania regulacyjne pozostają [68 Wydanie Biuletynu ADDITIVES]
Dodatki funkcjonalne jako czynnik przewagi konkurencyjnej – wyzwania regulacyjne pozostają [68 Wydanie Biuletynu ADDITIVES]
Jakie surowce funkcjonalne zyskały na znaczeniu w maju? Gdzie polityka klimatyczna rozmija się z rzeczywistością, a jakie decyzje handlowe mogą zmienić globalny rynek nawozów? W najnowszym biuletynie przyglądamy się rosnącemu popytowi na kreatynę 80 mesh, kofeinę bezwodną i L-karnitynę oraz wpływowi decyzji UE, USA i krajów regionu na łańcuchy dostaw. Sprawdź, co warto wiedzieć – zanim zrobi to konkurencja.
30.05.2025 - ultimo aggiornamento
7 min di lettura
Panoramica e analisi del mercato delle sementi nel 2025 [Rapporto globale]
Panoramica e analisi del mercato delle sementi nel 2025 [Rapporto globale]
Il 2024 si è rivelato un anno di svolta per il mercato globale dei semi, in particolare quelli funzionali e ad alto contenuto proteico. Scopri quali tendenze plasmeranno il mercato nel 2025 e quali semi acquisiranno maggiore importanza.
23.05.2025 - ultimo aggiornamento
6 min di lettura
Tipi di noci e loro proprietà – quali sono?
Tipi di noci e loro proprietà – quali sono?
Le noci sono molto più di uno spuntino: sono un concentrato di gusto e valori nutrizionali in un unico guscio. Scopri quali tipi di noci dominano il mercato e come utilizzarle al meglio.
14.05.2025 - ultimo aggiornamento
3 min di lettura
La surgelazione IQF: la tecnologia del futuro nell’industria dei surgelati
La surgelazione IQF: la tecnologia del futuro nell’industria dei surgelati
Il mercato alimentare contemporaneo richiede ai produttori la massima qualità, ma anche grande flessibilità ed efficienza in termini di costi. La tecnologia IQF è la risposta a queste esigenze nel settore dei surgelati, garantendo una maggiore qualità del prodotto, una maggiore durata e un miglior aspetto visivo e organolettico, il che rappresenta un notevole vantaggio competitivo per i produttori.
13.05.2025 - ultimo aggiornamento
4 min di lettura
Panoramica e analisi del mercato della frutta secca nel 2025 [Rapporto globale]
Panoramica e analisi del mercato della frutta secca nel 2025 [Rapporto globale]
Il 2024 è stato un anno cruciale per il mercato globale delle noci: le mutevoli preferenze dei consumatori e le crisi climatiche hanno influito sulla produzione e sui prezzi. Scopri quali sfide e opportunità porterà il 2025 nel settore delle noci.
08.05.2025 - ultimo aggiornamento
6 min di lettura
Il glucosio – un ingrediente chiave nell’industria alimentare e non solo
Il glucosio – un ingrediente chiave nell’industria alimentare e non solo
Il glucosio, noto soprattutto come zucchero, è alla base di molti processi industriali e prodotti di uso quotidiano. Scoprite le sue proprietà, le sue forme e la sua vasta gamma di usi, al di là del suo sapore dolce.
24.04.2025 - ultimo aggiornamento
8 min di lettura
Panoramica e analisi del mercato del destrosio monoidrato nel 2025 [Rapporto Globale]
Panoramica e analisi del mercato del destrosio monoidrato nel 2025 [Rapporto Globale]
Il 2024 ha portato nuove sfide e opportunità per il mercato del destrosio monoidrato, dalle tendenze del clean label ai cambiamenti nel commercio globale. Scopri come cambieranno le direzioni delle esportazioni, le normative e le aspettative dei consumatori nel 2025.
18.04.2025 - ultimo aggiornamento
6 min di lettura
Panoramica e analisi del mercato delle uova nel 2025 [Rapporto globale]
Panoramica e analisi del mercato delle uova nel 2025 [Rapporto globale]
Nel 2024 il mercato delle uova ha superato una vera e propria tempesta: l'influenza aviaria, l'aumento dei prezzi dei mangimi e, soprattutto, i cambiamenti nelle preferenze dei consumatori. Cosa ci aspetta nel 2025? Scoprite come stanno cambiando le tendenze globali e quali sfide deve affrontare l'industria delle uova!
04.04.2025 - ultimo aggiornamento
6 min di lettura
Trasporto marittimo: come influisce sul clima? Sfide per l’industria alimentare
Trasporto marittimo: come influisce sul clima? Sfide per l’industria alimentare
Il trasporto marittimo è un pilastro della logistica alimentare globale, ma il suo impatto sul clima sta destando crescenti preoccupazioni. Scopri quali sfide attendono l'industria alimentare e quali soluzioni ecologiche stanno già entrando in gioco.
27.03.2025 - ultimo aggiornamento
4 min di lettura
Panoramica del mercato della mozzarella nel 2025 [Rapporto globale]
Panoramica del mercato della mozzarella nel 2025 [Rapporto globale]
Curioso di sapere cosa riserva il futuro alla mozzarella? Scopri le ultime tendenze e gli approfondimenti che daranno forma ai mesi successivi del 2025. Visita il nostro blog, dove aggiorniamo regolarmente i nostri rapporti globali. Rimani aggiornato con il rapporto globale di Foodcom S.A.: Panoramica del mercato della mozzarella 2025
21.03.2025 - ultimo aggiornamento
 di lettura
Analisi del mercato WPI nel 2025 [Rapporto globale]
Analisi del mercato WPI nel 2025 [Rapporto globale]
Qual è il futuro del mercato delle proteine isolate del siero di latte? I prezzi sono ai massimi storici, le materie prime scarseggiano e la domanda continua a crescere! Quali strategie stanno attuando i produttori per sopravvivere? Scopri le tendenze decisive che daranno forma al 2025. Dai un'occhiata al nostro ultimo report!
07.03.2025 - ultimo aggiornamento
 di lettura