Acido lattico: proprietà e applicazioni in campo alimentare e medico
Acido lattico: proprietà e applicazioni in campo alimentare e medico
Kwas mlekowy to wyjątkowy składnik o szerokim zastosowaniu – od żywności po kosmetyki i farmaceutykę. Dowiedz się, jak wpływa na nasze zdrowie, pielęgnację skóry oraz jak jest wykorzystywany w różnych branżach.
15.11.2024 - ultimo aggiornamento
8 min di lettura
Che cos’è il glutine vitale di frumento? Proprietà e applicazioni
Che cos’è il glutine vitale di frumento? Proprietà e applicazioni
Il Glutine Vitale di Frumento è un ingrediente importante per l’industria alimentare e dei mangimi. Svolge un ruolo fondamentale come prodotto di base nei processi di produzione.
18.04.2023 - ultimo aggiornamento
5 min di lettura
Lecitina: cos’è? Proprietà e applicazioni della lecitina di girasole, soia e colza
Lecitina: cos’è? Proprietà e applicazioni della lecitina di girasole, soia e colza
La lecitina è un composto chimico grasso. Viene utilizzata in cosmetica, nell'industria alimentare e come integratore alimentare.
12.12.2022 - ultimo aggiornamento
7 min di lettura
Biossido di titanio: cos’è? Il biossido di titanio in cosmetica e medicina
Biossido di titanio: cos’è? Il biossido di titanio in cosmetica e medicina
il biossido di titanio ha proprietà schiarenti, sbiancanti e riflettenti la luce visibile. Viene utilizzato nella produzione di pitture, vernici, cosmetici e farmaci.
05.12.2022 - ultimo aggiornamento
7 min di lettura
Che Cos’è il Triptofano? Proprietà e Uso del Triptofano nell’Alimentazione Animale
Che Cos’è il Triptofano? Proprietà e Uso del Triptofano nell’Alimentazione Animale
Il Triptofano è un composto chimico organico del gruppo degli aminoacidi proteici. È utilizzato nell'alimentazione animale e nell'industria farmaceutica
02.12.2022 - ultimo aggiornamento
7 min di lettura
La Glicina e i suoi Usi nella Chimica Alimentare e nell’Alimentazione Animale
La Glicina e i suoi Usi nella Chimica Alimentare e nell’Alimentazione Animale
La Glicina è un aminoacido presente naturalmente nei prodotti proteici. È più comunemente utilizzata nell'alimentazione animale e nella chimica alimentare.
02.12.2022 - ultimo aggiornamento
9 min di lettura
A Cosa Serve il Fosfato Bicalcico?
A Cosa Serve il Fosfato Bicalcico?
Il Fosfato Bicalcico è un minerale appartenente alla famiglia dei fosfati di calcio. È ampiamente utilizzato nell'industria farmaceutica, mangimistica e alimentare.
08.11.2022 - ultimo aggiornamento
7 min di lettura
Fosfato Monocalcico: cos’è e come si usa?
Fosfato Monocalcico: cos’è e come si usa?
Il Fosfato Monocalcico deriva da minerali presenti in natura. Ha un impatto importante sul buon funzionamento dell'intero organismo.
03.11.2022 - ultimo aggiornamento
8 min di lettura
Che cos’è il Cloruro di Rame? Il Cloruro di Rame Come Additivo per Mangimi per il Bestiame
Che cos’è il Cloruro di Rame? Il Cloruro di Rame Come Additivo per Mangimi per il Bestiame
Il Cloruro di Rame è un composto chimico del gruppo dei cloruri, sali di acido cloridrico e rame. Viene utilizzato nei mangimi per animali
28.10.2022 - ultimo aggiornamento
5 min di lettura
Il Cloruro di Colina e i Suoi Usi nell’Alimentazione del Pollame
Il Cloruro di Colina e i Suoi Usi nell’Alimentazione del Pollame
Il Cloruro di Colina è un composto chimico organico che accelera la formazione di acetilcolina. È un ingrediente essenziale dei mangimi per animali
19.10.2022 - ultimo aggiornamento
8 min di lettura
Farina di Glutine di Mais – un prodotto che merita più attenzione di quanta ne riceva
Farina di Glutine di Mais – un prodotto che merita più attenzione di quanta ne riceva
Farina di Glutine di Mais è una polvere scorrevole prodotta dalla macinazione dei chicchi di mais. È una materia prima alimentare molto importante.
06.10.2022 - ultimo aggiornamento
8 min di lettura
Che cos’è il Saccarosio? Applicazioni dello Zucchero Bianco nell’Industria Alimentare e Farmaceutica
Che cos’è il Saccarosio? Applicazioni dello Zucchero Bianco nell’Industria Alimentare e Farmaceutica
Il Saccarosio è un composto chimico organico appartenente al gruppo dei disaccaridi. È utilizzato nell'industria farmaceutica e alimentare.
29.09.2022 - ultimo aggiornamento
6 min di lettura