Metionina: proprietà e usi nell’alimentazione animale

Per saperne di più

Che cos’è la metionina? La metionina è un aminoacido essenziale, ma esogeno, cioè non sintetizzabile dall’organismo umano. È fondamentale per la salute e deve quindi essere fornita con l’alimentazione. La metionina è un α-amminoacido utilizzato nella biosintesi delle proteine. Contiene un gruppo carbossilico, un gruppo amminico situato in posizione α rispetto al gruppo carbossilico e Leggi di più... from Metionina: proprietà e usi nell’alimentazione animale

Alimentazione Prodotti farmaceutici 03.01.2023

Cos’è la leucina e come viene utilizzata nell’industria farmaceutica?

Per saperne di più

Che cos’è la leucina? La leucina è un aminoacido esogeno: non può essere sintetizzato dal corpo umano, ma deve essere fornito attraverso gli alimenti o gli integratori. Insieme alla valina e all’isoleucina, la leucina è annoverata tra gli aminoacidi a catena ramificata (BCAA). Contiene un gruppo α-ammino, un gruppo acido α-carbossilico e un gruppo isobutilico Leggi di più... from Cos’è la leucina e come viene utilizzata nell’industria farmaceutica?

Cibo Alimentazione Prodotti farmaceutici 29.12.2022

Che cos’è la taurina? La taurina in polvere e i suoi usi

Per saperne di più

Che cos’è la taurina? La taurina è un aminoacido biogeno presente naturalmente in tutti i tessuti animali. Il suo nome chimico è acido 2-amminoetansolfonico. La taurina è un β-amminoacido, il che significa che i gruppi amminico e solfonico sono separati da 2 atomi di carbonio. A causa della sua struttura chimica, la taurina non ha Leggi di più... from Che cos’è la taurina? La taurina in polvere e i suoi usi

Cibo Alimentazione Industria Prodotti farmaceutici 29.12.2022

L’ossido di magnesio e i suoi usi industriali

Per saperne di più

Che cos’è l’ossido di magnesio? L’ossido di magnesio, noto anche come magnesia bruciata o semplicemente magnesia, è un composto chimico inorganico. Appartiene al gruppo degli ossidi basici. L’ossido di magnesio è presente in natura come minerale periclasio. Si ottiene bruciando il magnesio o arrostendo la magnesite (carbonato di magnesio) o la dolomite. Quando la dolomite Leggi di più... from L’ossido di magnesio e i suoi usi industriali

Alimentazione Industria Prodotti farmaceutici 28.12.2022

Treonina: proprietà e applicazioni nell’alimentazione animale

Per saperne di più

Che cos’è la treonina? La treonina è un composto chimico organico, un aminoacido che fa parte dei 20 aminoacidi essenziali delle proteine. Si tratta di un aminoacido essenziale, cioè di un aminoacido che l’organismo umano non è in grado di sintetizzare da solo, per cui deve essere fornito attraverso gli alimenti o gli integratori alimentari. Leggi di più... from Treonina: proprietà e applicazioni nell’alimentazione animale

Alimentazione Industria Prodotti farmaceutici 28.12.2022

La lisina e le sue applicazioni nell’alimentazione animalec

Per saperne di più

Che cos’è la lisina La lisina è un composto chimico organico. Appartiene agli aminoacidi e, più specificamente, agli aminoacidi essenziali, cioè quelli non prodotti dal corpo umano, ma essenziali per il suo corretto funzionamento. La lisina libera è chiamata L-lisina. La lisina si trova principalmente negli alimenti zoonotici. Per questo motivo, i vegetariani e i Leggi di più... from La lisina e le sue applicazioni nell’alimentazione animalec

Alimentazione Prodotti farmaceutici 19.12.2022

Acido citrico – proprietà e usi nell’industria e nell’alimentazione animale

Per saperne di più

Che cos’è l’acido citrico? L’acido citrico, noto anche come acido citrico, è un composto chimico organico, classificato come AHA, o alfa-idrossiacido. Si trova naturalmente non solo nei limoni, come potrebbe suggerire il nome, ma in generale negli agrumi come arance, ribes nero, fragole o ananas. L’acido citrico si trova anche nella maggior parte degli organismi: Leggi di più... from Acido citrico – proprietà e usi nell’industria e nell’alimentazione animale

Cibo Alimentazione Industria Prodotti farmaceutici 14.12.2022

Lecitina: cos’è? Proprietà e applicazioni della lecitina di girasole, soia e colza

Per saperne di più

Lecitina: cos’è? La lecitina è un componente importante di ogni organismo, in quanto elemento costitutivo di tutte le cellule del corpo. Il corpo umano non può funzionare correttamente senza di essa. La lecitina è una miscela di diversi composti grassi. La sua composizione comprende fosfolipidi, trigliceridi, carboidrati, acqua e glicolipidi. La lecitina è presente in Leggi di più... from Lecitina: cos’è? Proprietà e applicazioni della lecitina di girasole, soia e colza

Cibo Alimentazione Industria Prodotti farmaceutici 12.12.2022

Che Cos’è il Triptofano? Proprietà e Uso del Triptofano nell’Alimentazione Animale

Per saperne di più

Il triptofano è una materia prima ottenuta per fermentazione. È un fattore chiave per il corretto funzionamento del sistema nervoso e immunitario degli animali. Sebbene i suoi prezzi raggiungano un livello elevato rispetto ad altri prodotti di questa categoria, è molto richiesto in quanto sostanza essenziale per il buon funzionamento dell’organismo. Volete saperne di più Leggi di più... from Che Cos’è il Triptofano? Proprietà e Uso del Triptofano nell’Alimentazione Animale

Cibo Alimentazione 02.12.2022

La Glicina e i suoi Usi nella Chimica Alimentare e nell’Alimentazione Animale

Per saperne di più

La glicina è un aminoacido non polare, il più semplice dei 20 aminoacidi naturali. La glicina è otticamente inattiva e ha una piccola catena laterale. È essenzialmente coinvolta nella formazione di α-eliche. Proprietà della glicina La glicina ha un sapore delicato e dolce e contrasta il retrogusto di saccarina. L’ingrediente è sensibile agli antibiotici che Leggi di più... from La Glicina e i suoi Usi nella Chimica Alimentare e nell’Alimentazione Animale

Cibo Alimentazione Industria Prodotti farmaceutici 02.12.2022

A Cosa Serve il Fosfato Bicalcico?

Per saperne di più

Tra le sostanze che meritano un’analisi più approfondita, il fosfato bicalcico è una delle più importanti. Si tratta di un prodotto unico che viene spesso utilizzato come additivo negli alimenti e nei mangimi. Se volete saperne di più sul fosfato bicalcico e su come utilizzarlo nella vostra attività, continuate a leggere! Che cos’è il fosfato Leggi di più... from A Cosa Serve il Fosfato Bicalcico?

Cibo Alimentazione Prodotti farmaceutici 08.11.2022

Fosfato Monocalcico: cos’è e come si usa?

Per saperne di più

Il fosfato monocalcico, come molte altre sostanze aggiunte agli alimenti, deriva da minerali presenti in natura, essenziali per la nostra salute e il nostro benessere. Il fosfato monocalcico viene utilizzato da decenni nella produzione alimentare. Questa sostanza si ottiene facendo reagire l’acido fosforico e il carbonato di calcio. Come componente delle ossa, il fosforo è Leggi di più... from Fosfato Monocalcico: cos’è e come si usa?

Cibo Alimentazione Industria 03.11.2022

Che cos’è il Cloruro di Rame? Il Cloruro di Rame Come Additivo per Mangimi per il Bestiame

Per saperne di più

Foodcom fornisce un’ampia gamma di additivi chimici. Le sostanze commercializzate dall’azienda sono utilizzate in un’ampia gamma di settori e sono apprezzate dai nostri partner commerciali per la loro elevata qualità. Indubbiamente, tutti i prodotti sono degni di particolare attenzione e in questo articolo daremo un’occhiata più da vicino al Cloruro di rame. Continuate a leggere Leggi di più... from Che cos’è il Cloruro di Rame? Il Cloruro di Rame Come Additivo per Mangimi per il Bestiame

Alimentazione Industria 28.10.2022

Il Cloruro di Colina e i Suoi Usi nell’Alimentazione del Pollame

Per saperne di più

Il cloruro di colina svolge un ruolo importante nell’alimentazione animale. Il cloruro è un minerale naturale importante per la salute. La colina non è tecnicamente una vitamina perché non svolge un ruolo di aiuto agli enzimi, ma è simile alle vitamine per le importanti funzioni di aiuto che svolge. Il cloruro di colina 60% è Leggi di più... from Il Cloruro di Colina e i Suoi Usi nell’Alimentazione del Pollame

Alimentazione 19.10.2022

Farina di Glutine di Mais – un prodotto che merita più attenzione di quanta ne riceva

Per saperne di più

Che cos’è la farina di glutine di mais? La farina di glutine di mais è un sottoprodotto ottenuto dal processo di macinazione a umido del mais durante l’estrazione dell’amido di mais. Altri prodotti ottenuti durante questo processo sono l’amido, la farina di olio di germe, il mangime di glutine di mais e il brodo di Leggi di più... from Farina di Glutine di Mais – un prodotto che merita più attenzione di quanta ne riceva

Alimentazione 06.10.2022

La Proteina di Patata come Alternativa ai Mangimi Animali

Per saperne di più

Proteina di patata: cos’è? La proteina di patata è una sostanza chimica ottenuta, come è facile intuire, dalle patate. È una delle sostanze appartenenti al gruppo delle proteine ad alto valore biologico, grazie alla sua digeribilità di circa il 70%. Nella sua composizione contiene quantità significative di treonina, metionina, lisina e triptofano. La sua composizione Leggi di più... from La Proteina di Patata come Alternativa ai Mangimi Animali

Alimentazione 29.09.2022