Il maltitolo biologico: cos’è?

Il maltitolo biologico (E964a) è uno zucchero alcolico derivato da fonti vegetali naturali, come l’amido di mais; la sua struttura chimica è simile a quella dello zucchero, ma si differenzia per il fatto che non viene completamente metabolizzato dall’organismo. È un dolcificante utilizzato nell’industria alimentare per sostituire lo zucchero, offrendo un gusto e una consistenza simili, ma con meno calorie. Il maltitolo biologico sta diventando sempre più popolare, soprattutto nei prodotti destinati a chi segue una dieta attenta o a chi soffre di diabete.

Proprietà del maltitolo biologico (E964a)

Il maltitolo biologico ha circa il 75-90% della dolcezza dello zucchero tradizionale, quindi può essere utilizzato in proporzioni simili in una varietà di alimenti. Sebbene abbia un valore calorico inferiore a quello dello zucchero normale, fornisce comunque energia, il che lo rende più calorico di altre alternative dolcificanti come la stevia o il sucralosio. È ben tollerato dalla maggior parte delle persone, ma può causare gonfiore o effetto lassativo se consumato in grandi quantità, poiché non viene assorbito completamente dall’organismo.

Il maltitolo biologico ha anche un basso indice glicemico, il che significa che non provoca picchi di zucchero nel sangue, rendendolo un dolcificante adatto ai diabetici e alle persone che seguono una dieta a basso contenuto di carboidrati.

Usi del maltitolo biologico

L’E964a è ampiamente utilizzato nell’industria alimentare, in particolare nella produzione di dolci, bevande, gomme da masticare, cioccolato e prodotti dolciari. Viene utilizzato nei prodotti che devono avere meno calorie ma mantenere un sapore e una consistenza dolciastri simili a quelli dei prodotti tradizionali contenenti zucchero.

Il maltitolo biologico è anche un ingrediente popolare nei prodotti “senza zucchero” o “a basso contenuto di carboidrati”, come biscotti dietetici, barrette proteiche, bevande isotoniche e gomme da masticare. Grazie alle sue proprietà di non alimentare la microflora batterica della bocca, il maltitolo aiuta a mantenere l’igiene orale e a prevenire la carie.

Benefici per la salute e sicurezza d’uso

Il maltitolo organico (E964a) è considerato un additivo alimentare sicuro, anche se il suo effetto lassativo deve essere tenuto presente quando se ne consumano quantità maggiori. È adatto alle persone affette da diabete, in quanto non provoca un brusco aumento dei livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, il maltitolo ha un basso effetto insulinico, che lo rende preferibile nei prodotti per diabetici. Per le persone con un apparato digerente sensibile, si raccomanda di consumare il maltitolo in quantità moderate.

Perché è apprezzato l’E964a?

Il maltitolo biologico (E964a) è apprezzato per le sue proprietà dolcificanti, simili a quelle dello zucchero ma con meno calorie. Di conseguenza, viene spesso utilizzato in prodotti destinati a persone a dieta o con problemi metabolici come il diabete. Il suo ampio utilizzo nell’industria alimentare e i benefici per la salute associati al suo basso indice glicemico lo rendono un ingrediente prezioso in molti prodotti alimentari moderni.