Sistema di scambio pallet: cos’è?

Il Pallet Exchange System è una soluzione logistica in cui le parti coinvolte nel trasporto delle merci (spedizioniere, vettore, destinatario) si scambiano i pallet al momento della consegna, invece di emetterli come voci di costo separate o di restituirli successivamente.

In pratica, ciò significa che il fornitore trasferisce la merce su pallet al destinatario e quest’ultimo restituisce in cambio un numero uguale di pallet standard vuoti. In questo modo si garantisce una circolazione continua dei pallet nel sistema, senza la necessità di stoccarli, fatturarli o sostenere costi aggiuntivi per gli imballaggi di trasporto.

Perché è importante?

  1. Ottimizzazione dei costi di trasporto: elimina la necessità di riacquistare o trasportare i pallet vuoti al mittente.
  2. Efficienza logistica: riduce i tempi di scarico e carico, poiché lo scambio avviene al momento della consegna.
  3. Sostenibilità: promuove il riutilizzo dei pallet e la riduzione dei rifiuti, sostenendo un’economia a ciclo chiuso.
  4. Standardizzazione dei processi: facilita la cooperazione tra aziende che operano in mercati diversi, soprattutto nel commercio internazionale.
  5. Tracciabilità del flusso di pallet: con i moderni sistemi elettronici (ad esempio, EPAL Exchange, CHEP, LPR) è possibile monitorare il flusso di pallet in tempo reale.

A cosa prestare attenzione?

  • Conformità agli standard: in Europa, i pallet EPAL (EUR) sono i più utilizzati e devono soddisfare determinati standard di qualità.
  • Condizioni tecniche dei pallet: i pallet da scambiare devono essere in buone condizioni, senza danni, secondo le regole del sistema.
  • Documentazione: lo scambio di pallet deve essere registrato nei documenti di trasporto (CMR, conferma di ricezione).
  • Regolamento tra le parti: se i pallet non vengono scambiati, si ricorre alla compensazione finanziaria o alla registrazione nel sistema elettronico.
  • Differenze internazionali: alcuni Paesi hanno sistemi diversi (ad esempio, CHEP Pooling System o LPR), quindi è importante concordare le regole prima della spedizione.