Acido gluconico (E574): cos’è?
L’acido gluconico, indicato anche come E574, è un composto chimico organico presente naturalmente in molti organismi, tra cui frutta, miele e vino. È una sostanza acida con proprietà chelanti, ovvero può combinarsi con metalli come calcio, magnesio e ferro per formare complessi stabili.
Nell’industria alimentare, l’acido gluconico è spesso utilizzato come additivo alimentare, con diverse funzioni, tra cui la regolazione dell’acidità, la chelazione dei metalli, la stabilizzazione e la ritenzione dell’umidità e come antiossidante.
Proprietà dell’acido gluconico (E574)
L’acido gluconico è una sostanza incolore, solubile in acqua. È delicato al gusto e inodore, il che lo rende facilmente accettabile come additivo alimentare. Inoltre, grazie alla sua capacità di chelare i metalli, viene utilizzato per rimuovere i metalli indesiderati dall’acqua potabile.
Applicazioni dell’acido gluconico (E574)
L’acido gluconico ha un’ampia gamma di applicazioni nell’industria alimentare. Viene utilizzato come regolatore di acidità, stabilizzatore, chelante di metalli e antiossidante. Si trova in prodotti come succhi di frutta, bevande gassate, cibi in scatola, prodotti da forno, latticini e anche nei prodotti a base di carne.
Dove acquistare l’acido gluconico (E574)?
L’acido gluconico (E574) è ampiamente disponibile nei negozi di alimentari, sia fissi che online. Si trova nelle sezioni dedicate agli additivi alimentari, sotto le etichette come regolatore di acidità o antiossidante.
L’acido gluconico (E574) e le sue funzioni negli alimenti
Come additivo alimentare, l’acido gluconico ha molte funzioni importanti. La sua capacità di regolare l’acidità consente ai produttori di controllare la sensazione di gusto nei prodotti alimentari. Inoltre, come chelante dei metalli, può aiutare a prevenire l’ossidazione degli alimenti e a migliorarne la conservabilità. Si tratta quindi di un ingrediente versatile che svolge un ruolo importante nell’industria alimentare.