Metile p-idrossibenzoato (E218) – cos’è?
Il p-idrossibenzoato di metile, noto anche come metilparabene (E218), è un composto chimico organico del gruppo dei parabeni. La sua formula chimica è C8H8O3. Questa sostanza è ampiamente utilizzata come conservante nell’industria farmaceutica, cosmetica e, soprattutto, alimentare. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche, l’E218 prolunga efficacemente la durata di conservazione dei prodotti, impedendone il deterioramento.
Il metilparabene è apprezzato per la sua bassa tossicità e la buona tolleranza da parte dell’organismo umano, che lo rendono uno dei conservanti più sicuri disponibili sul mercato. Tuttavia, i composti del parabene, tra cui l’E218, sono oggetto di indagine a causa dei loro potenziali effetti endocrini, rendendo il loro uso sicuro costantemente monitorato.
Proprietà del p-idrossibenzoato di metile
Il metile p-idrossibenzoato ha un ampio spettro di attività antibatterica e antimicotica. È stabile in un ampio intervallo di pH, il che ne consente l’uso in una varietà di prodotti alimentari. Inoltre, l’E218 è facilmente solubile in alcoli e in alcuni solventi organici, il che ne facilita l’inclusione nelle formulazioni dei prodotti.
Usi del p-idrossibenzoato di metile
L’E218 è utilizzato principalmente come conservante nei prodotti alimentari, tra cui bevande, salse, preparazioni a base di frutta, nonché nei cosmetici e nei prodotti farmaceutici. La sua presenza aiuta a prevenire la crescita di microrganismi dannosi, contribuendo alla sicurezza e al prolungamento della durata di conservazione dei prodotti.
Dove acquistare il metil p-idrossibenzoato?
Il metilparabene (E218) è disponibile nei negozi di prodotti chimici specializzati, nonché in alcune farmacie e negozi online che offrono prodotti per l’industria cosmetica e farmaceutica. Tuttavia, l’acquisto di questo conservante richiede la conoscenza delle normative relative al suo utilizzo nei prodotti destinati al consumo umano.
Il p-idrossibenzoato di metile e le sue funzioni negli alimenti
Come conservante, l’E218 è fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti inibendo la crescita di batteri, lieviti e muffe. Di conseguenza, i prodotti alimentari possono essere conservati per periodi più lunghi senza il rischio di deterioramento o di riduzione del loro valore nutrizionale. Il metilparabene è particolarmente apprezzato nella produzione alimentare, dove la sicurezza e la conservabilità dei prodotti sono una priorità, riducendo al minimo l’impatto sul gusto e sull’odore dei prodotti.