Acido benzoico (E210) – cos’è?
L’acido benzoico (E210) è un composto chimico organico che appartiene al gruppo dei conservanti. È una sostanza naturale che si trova in alcuni frutti e spezie come bacche e cannella, ma la maggior parte dell’acido benzoico utilizzato nell’industria è sintetizzato chimicamente.
Come additivo alimentare, l’acido benzoico è apprezzato per le sue proprietà antibatteriche e antimicotiche, che lo rendono un conservante efficace per prolungare la durata di conservazione dei prodotti alimentari impedendo la crescita dei microrganismi.
Proprietà dell’acido benzoico
L’acido benzoico è una sostanza cristallina incolore, solubile in acqua e in solventi organici come l’alcol o l’etere. È caratterizzato da un odore debole e caratteristico e da un sapore amaro. La sua azione conservante è più efficace in un ambiente acido (pH inferiore a 7).
Usi dell’acido benzoico
L’acido benzoico è ampiamente utilizzato come conservante in molti prodotti alimentari, tra cui bevande gassate, marmellate, gelatine, prodotti da forno e sottaceti. Viene utilizzato anche nei cosmetici, nei prodotti farmaceutici e nell’industria chimica come materia prima per la produzione di altri prodotti chimici.
Dove acquistare l’acido benzoico?
L’acido benzoico è disponibile nei negozi di materie prime chimiche, nei negozi di alimentari e online. Può essere acquistato sia in forma pura che come ingrediente di miscele conservanti già pronte.
L’acido benzoico e le sue funzioni negli alimenti
Come additivo alimentare, la funzione principale dell’acido benzoico è quella di impedire la crescita di batteri, lieviti e muffe, prolungando in modo significativo la durata di conservazione dei prodotti alimentari e contribuendo a preservarne la qualità, il gusto, il colore e il valore nutrizionale. Ciò è particolarmente importante per i prodotti soggetti a rapido deterioramento.