Powders
Most of SMP stocks are already sold out, but the deliveries are made on time. Contracts are made for Q2 2021. Buyers with short notice have to accept higher prices. The prices of FCMP has firmed as the product noted an increase on the last GDT event. The demand is steady and export inquires are constantly incoming.
There is a slight slowdown in whey, but on the other hand its availability is quite low. Prices are still well above 1000 EUR/MT. The interest in WPC80 is not decreasing, which only arouses the appetite of producers who are starting to talk about prices above 5500 EUR/MT for goods with the addition of lecithin (Instant).
Cheese
Price of Dutch-type and Mozzarella cheeses continue to strengthen on a weekly basis. Even though offers for April and May are quite high, it does no longer scare away buyers.
Lots of inquiries from outside the EU. It seems that production is also increasing week by week – maybe this is the reason for a slight slowdown in SWP. Most of the extra milk is going into manufacturing of cheese. Cagliata’s April price went up as well.
Butter
Butter prices have seen a rather expected rise. Butter production from cream – if any free one is available on the market – is at around 4-4.05 EUR/kg EXW. Many producers withdrew from offering blocks, which only fuelled the price race. Some claim that if this trend continues, we will reach the level of 4.50 EUR/kg EXW within two weeks. Moreover, the price difference between Oceania and Europe drives the interest of export Customers back to the latter.
Liquids
Price of cream has skyrocketed. At the beginning of the week we heard offers at 4.45-4.50. Now it is above the level of 4.80 EUR/kg. It has driven the appetite for butter even further.
It had an influence on raw milk and the price went up. On the other hand, SMC is getting cheaper. The weather seems to be getting nicer and so will the raw material intake.
Per saperne di più Mozzarella

Aspetti tecnici
La Mozzarella è un formaggio fresco a pasta filata, tradizionalmente originario dell’Italia meridionale, dal sapore dolce e delicato. La consistenza del formaggio può essere descritta come soda, con una superficie liscia e un colore che va dal bianco all’avorio. La Mozzarella è prodotta con latte vaccino pastorizzato. La sua produzione inizia con la pastorizzazione del latte e l’aggiunta di fermenti lattici per produrre un coagulante di caseina. Successivamente, il siero viene separato e drenato. La cagliata ottenuta viene modellata, macinata, trattata con acqua calda e salata.
Le caratteristiche salienti della Mozzarella sono l’eccellente elasticità e le proprietà di fusione. Il rapporto ideale tra proteine e grassi consente una fusione omogenea senza cristallizzazione. Viene utilizzata anche per rendere i prodotti più appetibili e per conferire loro un sapore delicato. Conferisce anche un valore nutrizionale, in quanto presenta alti livelli di proteine, calcio, zinco e vitamine A e B12. Inoltre, ha un’elevata elasticità e aggiunge viscosità ai prodotti. La Mozzarella è anche caratterizzata da un elevato contenuto di umidità e lattosio, che la rende utile nella produzione di prodotti in cui è auspicabile la reazione di Maillard.
La Mozzarella fornita da Foodcom S.A. ha un contenuto di grassi nella sostanza secca del 40% (40% FDM).
Applicazione
La Mozzarella possiede molte proprietà funzionali ideali per le applicazioni alimentari, come la rapidità di fusione e la facilità di triturazione. Queste caratteristiche rendono la Mozzarella un prodotto estremamente versatile, ideale come ingrediente per pizze, insalate, piatti pronti, lasagne, zuppe e salse. Viene spesso utilizzata nella produzione di pasta tradizionale italiana, come ravioli e tortellini, per conferire loro un sapore e una consistenza unici.
Iscriviti alla nostra Newsletter per saperne di più sui nostri prodotti
