- Le proteine di patate sono una fonte proteica di alta qualità con un profilo aminoacidico simile a quello dei prodotti di origine animale.
- Rappresentano un’alternativa economica e funzionale ai tradizionali componenti proteici dei mangimi, come la farina di pesce o la farina di soia.
- Le proteine di patate sono sicure, facilmente digeribili e adatte anche agli animali giovani e sensibili.
In un’epoca di crescente pressione per l’efficienza, la sostenibilità e l’ottimizzazione dei costi nell’allevamento degli animali, i produttori di mangimi sono sempre più alla ricerca di alternative agli ingredienti proteici tradizionali. Una delle opzioni più promettenti è la proteina di patata, un sottoprodotto dell’industria dell’amido, che può sostituire con successo le proteine animali in molte applicazioni alimentari grazie alle sue proprietà nutrizionali e tecnologiche.
Che cos’è la proteina di patata?
Laproteina di patata è un prodotto derivato dalla lavorazione delle patate, in particolare dal processo di estrazione dell’amido. Si presenta come una polvere secca, di solito di colore grigio o giallastro, con il caratteristico odore delle patate secche. Grazie ai moderni metodi di purificazione ed essiccazione, il prodotto finale è privo di impurità e il suo contenuto proteico raggiunge l’80%.
La proteina di patata è caratterizzata da:
- elevato valore biologico
- buona digeribilità (circa il 70% di digeribilità),
- un profilo ricco di aminoacidi essenziali come lisina, treonina, metionina e triptofano.
È il contenuto di questi aminoacidi essenziali che rende la proteina di patata più performante di molte altre proteine vegetali e solo leggermente inferiore alle proteine animali.
Qual è il processo di produzione della proteina di patata?
La produzione di proteine dalle patate è un processo complesso, che coinvolge elementi quali:
- pulizia, cottura a vapore e sbucciatura delle patate;
- estrazione dell’amido con acqua, che porta alla formazione di un impasto proteico;
- coagulazione delle proteine attraverso l’acidificazione della sospensione;
- essiccazione e polverizzazione.
Il risultato è un prodotto di lunga durata che, se conservato correttamente, può mantenere le sue proprietà fino a 18 mesi. Grazie al processo standardizzato, la proteina di patata mantiene a lungo la sua omogeneità e l’alta qualità, il che è di grande importanza per i produttori di mangimi.
Vantaggi dell’uso delle proteine di patata nei mangimi
Le proteine sono uno dei componenti più importanti dei mangimi per animali, responsabili, tra l’altro, della crescita della loro massa muscolare. Il costo elevato delle proteine animali più pregiate fa sì che gli allevatori cerchino spesso alternative sotto forma di proteine vegetali. Quella derivata dalla patata comporta una serie di benefici diversi.
Valore nutrizionale
Il vantaggio principale della proteina della patata è la sua eccellente composizione aminoacidica. Il contenuto di lisina o treonina è significativamente superiore a quello della farina di colza o di soia, rendendola un componente ideale per l’alimentazione di suinetti, pollame, vitelli, giovani ruminanti e animali domestici.
Bassa allergenicità
A differenza delle proteine animali o di alcune proteine vegetali (ad esempio, la soia), la proteina di patata non è considerata un forte allergene, il che ne rende più sicuro l’uso, soprattutto negli animali giovani o sensibili.
Proprietà funzionali
La proteina di patata presenta un’ottima solubilità e stabilità nei processi tecnologici, il che ne facilita l’uso come additivo per mangimi. Inoltre, agisce come addensante naturale e vettore di aromi. Per questo motivo, le proteine e i fiocchi di patata sono talvolta utilizzati anche nell’industria alimentare.
Economia e disponibilità
Dal punto di vista economico, la proteina di patata è un’alternativa interessante alle costose proteine zoonotiche (ad esempio, la farina di pesce) e alla farina di soia. Il prodotto è più economico, di alta qualità e ampiamente disponibile sul mercato europeo come sottoprodotto della grande produzione di fecola di patate, il che significa stabilità di approvvigionamento e prevedibilità dei costi.
Produzione sostenibile
L’uso della proteina di patata si inserisce in un’economia circolare, in cui i sottoprodotti dell’industria alimentare non vengono smaltiti ma utilizzati come ingredienti per mangimi.
Utilizzo nell’alimentazione di diverse specie animali
La proteina di patata viene utilizzata come additivo per mangimi per un’ampia gamma di specie animali, sia che debbano acquisire molta massa muscolare, sia che siano sensibili o abbiano un’elevata richiesta di nutrienti di alta qualità.
Pollame
L’elevato contenuto di aminoacidi limitanti e la buona digeribilità rendono la proteina di patata una scelta eccellente per i mangimi dei polli da carne e delle galline ovaiole. Favorisce una rapida crescita muscolare e migliora la qualità della carne.
Suini
Nei mangimi per suinetti, la proteina di patata mostra un’elevata accettabilità e la sua bassa allergenicità riduce il rischio di diarrea e problemi digestivi. Molti allevatori la utilizzano in sostituzione della farina di soia.
Ruminanti
Sebbene il fabbisogno proteico delle vacche da latte o dei bovini da carne sia diverso da quello degli animali monogastrici, la proteina della patata può essere un valido integratore di nutrienti anche in questi animali. Ciò è particolarmente importante nel contesto delle proteine protette delle vacche da latte, che non vengono scomposte nel rumine ma digerite nell’intestino tenue, dove vengono utilizzate per la produzione di latte.
Animali domestici
Negli alimenti per cani e gatti, soprattutto quelli con sensibilità alimentari, la proteina di patata sostituisce sempre più spesso altre fonti di questo ingrediente, favorendo una buona digestione e aumentando l’appetibilità dei mangimi.
Perché lavorare con Foodcom?
Foodcom è un partner B2B esperto, che offre un’ampia gamma di materie prime per mangimi, tra cui la proteina di patata della massima qualità. Offriamo:
- servizio commerciale completo,
- supporto logistico,
- consulenza sull’uso delle materie prime,
- forniture stabili e prezzi competitivi.
La proteina di patata è una materia prima versatile e preziosa, sempre più utilizzata come ingrediente nella produzione di mangimi. Combina un’elevata qualità nutrizionale con la funzionalità e un prezzo vantaggioso. Con il supporto di fornitori esperti come Foodcom, è possibile introdurre efficacemente questa materia prima nella produzione e ottenere un vantaggio competitivo sul mercato.