Che cos’è il franco fabbrica (EXW)?
Il franco fabbrica (EXW) è una delle condizioni commerciali Incoterms, il che significa che il venditore mette la merce a disposizione dell’acquirente presso il proprio magazzino, stabilimento o altro luogo designato, ma non si fa carico di alcun costo o rischio associato al carico, al trasporto o allo sdoganamento. L’acquirente è l’unico responsabile dell’organizzazione del trasporto e di tutte le formalità doganali.
Questa è una delle opzioni più favorevoli per il venditore, perché le sue responsabilità terminano quando le merci sono pronte per essere ritirate dall’acquirente. In pratica, ciò significa che l’acquirente deve occuparsi personalmente di quanto segue:
- Caricamento delle merci sul mezzo di trasporto.
- Organizzare il trasporto e l’assicurazione.
- Gestire le formalità di esportazione e importazione.
- EXW è spesso utilizzato nelle transazioni internazionali e nazionali, soprattutto quando l’acquirente ha una propria rete logistica e vuole avere il pieno controllo del processo di trasporto.
Domande frequenti (FAQ)
1. Quali sono gli obblighi del venditore secondo i termini EXW?
- Preparare la merce per il ritiro nel luogo concordato (ad esempio magazzino, fabbrica).
- Fornire all’acquirente i documenti necessari per il ritiro della merce.
- Avvisare l’acquirente che la merce è pronta per il ritiro.
- Il venditore non è obbligato a:
– Caricare la merce sul mezzo di trasporto.
– Organizzare e assicurare il trasporto.
– Svolgere le pratiche doganali di esportazione.
2. Quali sono le responsabilità dell’acquirente in base alla clausola EXW?
L’acquirente è pienamente responsabile di:
- Ritirare la merce dal luogo specificato dal venditore.
- Caricare la merce sul mezzo di trasporto.
- Costi di trasporto ed eventuali assicurazioni.
- Formalità doganali di esportazione e importazione.
3. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle condizioni EXW?
Vantaggi per il venditore:
- Responsabilità minima e nessun costo aggiuntivo.
- Nessuna necessità di organizzare il trasporto e lo sdoganamento.
Vantaggi per l’acquirente:
- Controllo completo sui costi di trasporto e logistica.
- Possibilità di scegliere le tariffe di trasporto più favorevoli.
Svantaggi per il venditore:
- Controllo limitato sul trasporto e sulla consegna finale delle merci.
Svantaggi per l’acquirente:
- Piena responsabilità per tutti i costi di trasporto, i dazi doganali e la documentazione.
- Necessità di organizzare lo sdoganamento, che può essere complicato.
4. Qual è la differenza tra EXW e FOB?
- EXW (Ex Works) – Il venditore si limita a mettere a disposizione la merce, mentre l’acquirente si occupa di tutte le formalità logistiche e doganali.
- FOB (Free on Board) – Il venditore è responsabile del carico della merce sulla nave e dello sdoganamento all’esportazione, mentre l’acquirente si assume la responsabilità solo dopo il carico.
5. In quali situazioni EXW è la scelta migliore?
- Quando il venditore non vuole assumersi alcuna responsabilità per il trasporto e lo sdoganamento.
- Quando l’acquirente ha una propria rete logistica e vuole negoziare le migliori condizioni di trasporto.
- Nel caso di transazioni tra paesi in cui le formalità doganali sono complicate e l’acquirente preferisce assumersene il pieno controllo.
- Ex Works (EXW) è l’opzione più semplice e meno impegnativa per il venditore, ma allo stesso tempo la più impegnativa per l’acquirente, poiché quest’ultimo si assume tutte le responsabilità per il trasporto, l’assicurazione e lo sdoganamento.