Lattato di ferro (II) (E585) – cos’è?

Il lattato di ferro (II) (E585) è un composto chimico organico che è un sale di ferro e acido lattico. Si presenta sotto forma di cristalli o polvere verdastri o giallastri, caratterizzati da una buona solubilità in acqua. La sua struttura chimica unica consente un’efficace somministrazione di ioni di ferro all’organismo, fondamentale per la prevenzione e il trattamento dell’anemia.

Questo additivo è particolarmente apprezzato nell’industria alimentare e farmaceutica per le sue proprietà fortificanti e per la sua capacità di migliorare il valore nutrizionale dei prodotti senza alterarne il gusto, l’odore o il colore.

Proprietà del ferro(II) lattato

Il lattato di ferro (II) si distingue per la sua elevata biodisponibilità di ferro, il che significa che viene assorbito efficacemente dall’organismo, favorendo la produzione di emoglobina e il corretto funzionamento del sistema circolatorio. Inoltre, la stabilità di questo composto in varie condizioni di conservazione e lavorazione degli alimenti lo rende una scelta ideale per la fortificazione dei prodotti alimentari.

Applicazioni del lattato di ferro(II)

L’E585 è utilizzato come additivo fortunato in un’ampia gamma di alimenti, tra cui pane, cereali per la prima colazione, prodotti lattiero-caseari, bevande e formule per lattanti. Viene utilizzato anche nella produzione di integratori di ferro, dove contribuisce alla prevenzione e al trattamento dell’anemia da carenza di ferro.

Dove acquistare il ferro(II) lattato?

Il ferro(II) lattato è disponibile nelle farmacie, nei negozi di alimenti naturali e anche nei negozi online specializzati in integratori alimentari e supplementi dietetici. Può essere acquistato sia come ingrediente a sé stante per le proprie preparazioni, sia sotto forma di prodotti pronti a base di ferro fortificato.

Il ferro(II) lattato e le sue funzioni negli alimenti

Come additivo alimentare, il ferro(II) lattato svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione dell’anemia, arricchendo i prodotti alimentari con ferro prontamente disponibile. Senza influire negativamente sulle proprietà organolettiche degli alimenti, consente ai produttori di offrire prodotti ad alto valore nutrizionale che soddisfano le esigenze dietetiche dei consumatori, soprattutto di quelli a rischio di carenza di ferro.