Bentonite (E558) – cos’è?

La bentonite, denominata E558, è un alluminosilicato di calcio naturale utilizzato nell’industria alimentare come agente stabilizzante e chiarificante. È un tipo di argilla che si forma dalla cenere vulcanica, caratterizzata dalla capacità unica di assorbire e legare le sostanze.

Grazie alle sue proprietà, l’E558 è apprezzato per la sua capacità di migliorare la limpidezza e la stabilità delle bevande, come vini e succhi, e per il suo utilizzo nei processi di filtrazione.

Proprietà della bentonite

L’E558 è caratterizzato da un’elevata capacità di assorbimento dell’umidità e di scambio ionico, che gli consente di legare e rimuovere le sostanze indesiderate dai prodotti alimentari. È chimicamente stabile e sicura da usare, senza alterare il gusto e l’odore dei prodotti.

Uso della bentonite

Il principale impiego della bentonite nell’industria alimentare è la chiarificazione di vini e succhi, dove contribuisce a rimuovere le impurità e a migliorare la qualità del prodotto finale. Può anche essere utilizzata come agente stabilizzante in prodotti come yogurt e dessert.

Dove acquistare la bentonite?

La bentonite (E558) è disponibile presso i fornitori di materie prime dell’industria alimentare e nei negozi online specializzati in additivi alimentari. È importante acquistare prodotti da fornitori affidabili, che garantiscano la qualità e la sicurezza del prodotto.

La bentonite e le sue funzioni negli alimenti

Come additivo alimentare, la bentonite (E558) svolge un ruolo importante nel garantire la qualità e la stabilità dei prodotti alimentari. Il suo impiego nella chiarificazione e stabilizzazione delle bevande contribuisce a migliorarne l’aspetto e a prolungarne la durata di conservazione, con un impatto positivo sulla soddisfazione dei consumatori.