Il tristearato di poliossietilene sorbitano (polisorbato 65) (E436) – cos’è?
Il tristearato di poliossietilene sorbitano, noto anche come polisorbato 65, è un composto chimico organico del gruppo dei polisorbati. È un emulsionante costituito da tristearato di sorbitolo e ossido di etilene. È una sostanza ottenuta dal sorbitolo naturale, che è uno zucchero alcolico, e dall’ossido di etilene, legato all’etanolo.
Proprietà del tristearato di poliossietilene sorbitano (polisorbato 65)
Il poliossietilene sorbitano tristearato ha la caratteristica di formare emulsioni, cioè di stabilizzare miscele di due o più liquidi insolubili, come acqua e olio. Di conseguenza, può essere utilizzato come agente per mantenere l’uniformità e la cremosità di molti prodotti alimentari, impedendo la delaminazione dei loro ingredienti.
Uso del tristearato di poliossietilene sorbitano (polisorbato 65)
Il polisorbato 65 è ampiamente utilizzato nell’industria alimentare come emulsionante, soprattutto nei prodotti in cui è necessaria la stabilizzazione dell’emulsione, come margarine, salse e creme. Può essere presente anche nei prodotti integrali, nei latticini e in alcuni integratori alimentari.
Dove acquistare il tristearato di poliossietilene sorbitano (polisorbato 65)?
Il tristearato di poliossietilene sorbitano (polisorbato 65) è ampiamente disponibile nei negozi di alimentari, sia fissi che online. Si trova nella sezione additivi alimentari e nei negozi specializzati in prodotti per l’industria alimentare.
Il tristearato di poliossietilene sorbitano (polisorbato 65) e le sue funzioni negli alimenti
Il tristearato di poliossietilene sorbitano (polisorbato 65) svolge un ruolo importante come emulsionante nell’industria alimentare, consentendo di mantenere una consistenza uniforme e di stabilizzare le miscele in molti prodotti alimentari. La sua presenza contribuisce a mantenere la consistenza e l’aspetto di molti alimenti popolari, offrendo ai consumatori un’esperienza visiva e gustativa piacevole.