Gomma di gellano (E418) – cos’è?

La gomma di Gellano, nota anche come E418, è un polisaccaride prodotto dalla fermentazione del batterio Sphingomonas elodea. Estratta naturalmente, questa gomma è stata riconosciuta dall’industria alimentare per le sue eccezionali proprietà addensanti, stabilizzanti e gelificanti. È un ingrediente ad ampio spettro, apprezzato per la sua capacità di creare gel di consistenza variabile, da fini e leggeri ad altamente concentrati.

Insapore e inodore, la gomma di gellano è un’aggiunta ideale a molti alimenti senza alterarne l’aroma e il sapore originali. È apprezzata anche per la sua elevata tolleranza a una varietà di ambienti, tra cui sali, acidi e alcoli, che la rende un ingrediente versatile nella lavorazione degli alimenti.

Proprietà della gomma di gellano (E418)

La gomma di gellano si distingue per le sue proprietà uniche, che la rendono ampiamente utilizzata nell’industria alimentare. È eccellente nello stabilizzare e addensare i prodotti, sia ad alte che a basse temperature, il che le consente di mantenere la consistenza desiderata dei prodotti per un lungo periodo di tempo. Inoltre, è in grado di formare gel in presenza di ioni calcio e magnesio, consentendo la creazione di texture e forme culinarie innovative.

Applicazione della gomma di gellano (E418)

La gomma di gellano è utilizzata in un’ampia gamma di prodotti alimentari, tra cui bevande, prodotti caseari, dessert, marmellate, salse e prodotti vegetariani e vegani. Viene utilizzata anche nell’industria farmaceutica e cosmetica come agente stabilizzante e addensante. Grazie alla sua capacità di formare gel di diversa consistenza, la gomma di gellano è un ingrediente prezioso nella produzione di alimenti funzionali e di forme culinarie moderne come sferuliti e gel.

Dove acquistare la gomma di gellano (E418)?

La gomma di gellano può essere acquistata nei negozi specializzati in additivi alimentari, nei negozi professionali di prodotti alimentari e presso rivenditori online selezionati. È disponibile sia per i produttori industriali che per i singoli consumatori interessati all’uso domestico di questo additivo.

La gomma di gellano (E418) e le sue funzioni negli alimenti

Come ingrediente alimentare, la gomma di gellano svolge una serie di funzioni importanti. Innanzitutto, funge da agente addensante, stabilizzante e gelificante, consentendo la produzione di alimenti con proprietà testuali e visive desiderabili. Contribuisce a mantenere la stabilità di emulsioni e sospensioni, impedendo la delaminazione degli ingredienti. Inoltre, grazie alla sua capacità di formare gel reagendo con gli ioni di calcio, consente di creare prodotti alimentari innovativi in grado di attirare l’attenzione dei consumatori alla ricerca di nuove esperienze culinarie.