Propionato di calcio (E282): cos’è?

Il propionato di calcio (E282) è un additivo alimentare sintetico utilizzato principalmente come conservante. È il sale di calcio dell’acido propionico, che si trova naturalmente negli organismi viventi, compresi gli esseri umani, gli animali e i batteri. Nell’industria alimentare viene utilizzato per prevenire la crescita di muffe e lieviti e per prolungare la durata di conservazione dei prodotti alimentari.

Proprietà del propionato di calcio (E282)

Il propionato di calcio ha forti proprietà antibatteriche che lo rendono un efficace conservante. È solubile in acqua, il che ne facilita l’uso nell’industria alimentare, consentendo una distribuzione uniforme nei prodotti.

Uso del propionato di calcio (E282)

Questo additivo è comunemente utilizzato nella produzione di pane e prodotti dolciari come panini, pane, pasticcini e prodotti lievitati. Inoltre, viene utilizzato anche nella produzione di prodotti lattiero-caseari, succhi di frutta, prodotti a base di carne lavorata e altri prodotti che richiedono una maggiore durata di conservazione e protezione da muffe e lieviti.

Dove acquistare il propionato di calcio (E282)?

Il propionato di calcio (E282) è disponibile presso i negozi di alimentari, i grossisti di prodotti alimentari e i negozi online specializzati in materie prime per l’industria alimentare. Può essere acquistato in polvere o in granuli, solitamente confezionati in imballaggi conformi alla sicurezza alimentare.

Il propionato di calcio (E282) e le sue funzioni negli alimenti

Il propionato di calcio (E282) svolge un ruolo importante nell’industria alimentare, consentendo ai produttori di mantenere la freschezza e la durata di conservazione dei prodotti alimentari. Grazie alle sue proprietà conservanti, la durata di conservazione di molti alimenti può essere prolungata, con conseguente riduzione degli scarti e degli sprechi di cibo. Tuttavia, come per qualsiasi additivo alimentare, il suo uso deve essere moderato e seguire le linee guida di sicurezza per garantire la salute e il benessere dei consumatori.