Acetato di sodio: (i) acetato di sodio, (ii) diacetato di sodio (E262) – cos’è?
L’acetato di sodio è il sale di sodio dell’acido acetico. Il diacetato di sodio, indicato anche come E262, è il suo estere organico. Entrambe le sostanze sono comunemente utilizzate come additivi alimentari con diverse applicazioni.
Proprietà dell’acetato di sodio
L’acetato di sodio si presenta come una polvere cristallina bianca dal caratteristico odore di acido acetico. È facilmente solubile in acqua e alcol, il che lo rende adatto all’uso nell’industria alimentare. Il diacetato di sodio, invece, ha proprietà fisico-chimiche simili.
Uso dell’acetato di sodio
L’acetato di sodio è ampiamente utilizzato come conservante, regolatore di acidità e agente aromatizzante nell’industria alimentare. Viene utilizzato anche nella produzione di acetato di vinile, acetato di cellulosa e altri prodotti chimici organici. Il diacetato di sodio è spesso utilizzato come agente anti-clumping per prodotti in polvere come spezie, farina e lievito in polvere.
Dove acquistare l’acetato di sodio?
L’acetato di sodio e il diacetato di sodio sono disponibili nei negozi di prodotti chimici e in alcuni negozi di alimentari. Possono essere venduti sia come sostanze pure che come ingredienti di prodotti alimentari finiti.
L’acetato di sodio e le sue funzioni negli alimenti
L’acetato di sodio ha molte funzioni nell’industria alimentare. Come conservante, contribuisce a prolungare la durata di conservazione dei prodotti alimentari impedendo la crescita di microrganismi come batteri e muffe. Inoltre, come regolatore di acidità, può essere utilizzato per regolare il pH di vari prodotti, che ne influenza il gusto, la consistenza e la durata di conservazione. Il diacetato di sodio, invece, impedisce alle sostanze sciolte di aderire tra loro, rendendole più facili da confezionare, conservare e utilizzare da parte dei consumatori.