Ortofenilfenolo (E231) – cos’è?

L’ortofenilfenolo (E231) è un composto chimico organico appartenente al gruppo dei fenoli, utilizzato come additivo e conservante alimentare. Il suo ruolo principale è quello di prolungare la durata di conservazione dei prodotti inibendo la crescita di muffe e batteri. La sostanza chimica ha un forte effetto antisettico, che la rende efficace nel proteggere gli alimenti dal deterioramento.

L’ortofenilfenolo non è utilizzato solo nell’industria alimentare, ma anche come ingrediente di disinfettanti e conservanti in agricoltura e orticoltura.

Proprietà dell’ortofenilfenolo

L’ortofenilfenolo (E231) si distingue per la sua elevata efficacia nel prevenire la crescita dei microrganismi, che si traduce in un ampio utilizzo come conservante. È stabile in un ampio intervallo di temperature, il che ne consente l’uso in una varietà di processi produttivi. Tuttavia, a causa delle sue proprietà, l’uso di questo composto è regolamentato dalla legge per garantire la sicurezza dei consumatori.

Uso dell’ortofenilfenolo

L’ortofenilfenolo è utilizzato principalmente come conservante nelle preparazioni di frutta e verdura, oltre che in alcune bevande e alimenti confezionati. La sua aggiunta impedisce la crescita di microrganismi indesiderati, prolungando la freschezza e la durata di conservazione dei prodotti. Inoltre, viene utilizzato nell’industria dell’imballaggio come ingrediente degli antisettici utilizzati per il trattamento degli imballaggi.

Dove acquistare l’ortofenilfenolo?

L’ortofenilfenolo (E231) è disponibile principalmente per le industrie alimentari e agricole e può essere acquistato attraverso aziende chimiche specializzate che offrono additivi e conservanti alimentari. I singoli consumatori hanno raramente accesso diretto a questo tipo di sostanza, ma possono acquistare prodotti che contengono E231 nella formulazione presso negozi di alimentari o supermercati.

L’ortofenilfenolo e la sua funzione negli alimenti

Come additivo alimentare, l’ortofenilfenolo (E231) ha principalmente una funzione conservante. Impedisce la crescita di muffe e batteri sulla superficie dei prodotti alimentari, il che è fondamentale per preservarne la freschezza, il gusto e il valore nutrizionale. Grazie alle sue proprietà antisettiche, l’E231 prolunga in modo significativo la durata di conservazione di molti prodotti, riducendo così al minimo la perdita di cibo e garantendo la sicurezza alimentare.