Pirosolfito di sodio (E223) – cos’è?

Il pirosolfito di sodio, noto anche come metabisolfito di sodio, è un composto chimico con formula Na2S2O5. È uno degli additivi alimentari, utilizzato principalmente come conservante e antiossidante. Grazie alle sue proprietà, impedisce la crescita di batteri, muffe e lieviti, prolungando così la freschezza e la durata di conservazione dei prodotti alimentari.

La sostanza è utilizzata anche nell’industria vinicola, dove viene impiegata per stabilizzare il colore e prevenire fermentazioni indesiderate. Il pirosolfito di sodio agisce rilasciando anidride solforosa (SO2), che è un conservante.

Proprietà del pirosolfito di sodio

L’E223 è ben solubile in acqua, il che ne facilita l’uso in vari processi produttivi. Essendo un forte agente riducente, può agire anche come antiossidante, proteggendo i prodotti alimentari dall’ossidazione e dai cambiamenti di colore.

Uso del pirosolfito di sodio

Il pirosolfito di sodio è ampiamente utilizzato nella lavorazione degli alimenti, compresa la produzione di vini, succhi, frutta secca e nella conservazione di carne e pesce. Viene utilizzato anche nell’industria della panificazione per mantenere la freschezza e il colore dei prodotti finiti.

Dove acquistare il pirosolfito di sodio?

Il pirosolfito di sodio è disponibile nei negozi specializzati in materie prime per l’industria alimentare e in alcune farmacie. Si trova facilmente anche nei negozi online che offrono additivi alimentari e materie prime chimiche.

Il pirosolfito di sodio e le sue funzioni negli alimenti

Come conservante, l’E223 prolunga efficacemente la durata di conservazione dei prodotti alimentari, impedendone il deterioramento. Come antiossidante, protegge il colore e il sapore dei prodotti dal deterioramento causato dall’aria. Il pirosolfito di sodio svolge un ruolo importante anche nel processo di vinificazione, dove previene l’ossidazione e preserva il sapore e l’aroma naturale delle bevande.