Sorbato di sodio (E201): cos’è?

Il sorbato di sodio, noto anche come E201, è un composto chimico organico utilizzato come conservante alimentare. È il sale di sodio dell’acido sorbico, estratto principalmente dalle bacche di sorbo. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche, il sorbato di sodio inibisce efficacemente la crescita di muffe, lieviti e alcuni batteri, prolungando il candore e la durata di conservazione dei prodotti alimentari.

Il suo utilizzo è ampio e comprende l’industria alimentare, farmaceutica e cosmetica, rendendolo uno dei conservanti più utilizzati al mondo. Il sorbato di sodio è apprezzato per la sua bassa tossicità e la sua buona tolleranza da parte dell’organismo umano, confermata da numerosi studi scientifici.

Proprietà del sorbato di sodio

Il sorbato di sodio si distingue per diverse proprietà chiave che lo rendono un conservante efficace. Innanzitutto, è stabile in un ampio intervallo di pH, il che ne consente l’uso in un’ampia varietà di alimenti, sia acidi che alcalini. Inoltre, presenta una forte attività antimicrobica, soprattutto contro lieviti e muffe, fondamentale per mantenere la qualità e la sicurezza degli alimenti.

Uso del sorbato di sodio

Il sorbato di sodio è utilizzato in un’ampia gamma di prodotti alimentari, tra cui bevande, prodotti lattiero-caseari, prodotti da forno, preparazioni a base di frutta e verdura e prodotti a base di carne. Viene utilizzato anche in alcuni prodotti cosmetici e farmaceutici come conservante. Grazie alla sua efficacia nell’inibire la crescita dei microrganismi, consente di prolungare la durata di conservazione senza alterare il gusto, l’odore o l’aspetto del prodotto.

Dove acquistare il sorbato di sodio?

Il sorbato di sodio è disponibile in commercio sia per l’industria che per i singoli consumatori. Può essere acquistato nei negozi specializzati in materie prime per l’industria alimentare, nei grossisti di prodotti chimici e online. È disponibile in varie forme, tra cui polvere o granuli, che ne facilitano l’utilizzo in base alle esigenze di produzione.

Il sorbato di sodio e le sue funzioni negli alimenti

Come conservante, il sorbato di sodio svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari. Innanzitutto, impedisce la crescita di microrganismi nocivi che possono causare il deterioramento degli alimenti e l’insorgere di malattie alimentari. Inoltre, grazie alla sua stabilità ed efficacia in un’ampia varietà di condizioni, consente di aumentare la durata di conservazione dei prodotti senza dover ricorrere a sostanze chimiche con maggiore tossicità.