Carbone vegetale (E153) – cos’è?

Il carbone vegetale, denominato E153, è un colorante alimentare naturale derivato dalle piante. Si tratta di una forma di carbone attivo, ottenuto da fonti vegetali come legno, gusci di cocco o noci. Il carbone vegetale è noto per il suo colore nero intenso ed è uno dei pochi coloranti naturali con un colore così scuro.

Questo colorante alimentare è apprezzato per la sua origine naturale e per la mancanza di effetti collaterali significativi. È sicuro da usare e non altera il gusto o l’odore dei prodotti a cui viene aggiunto. Il carbone vegetale viene utilizzato anche in medicina per le sue proprietà di adsorbimento.

Proprietà del carbone vegetale (E153)

Il carbone vegetale (E153) è caratterizzato da un’elevata stabilità e resistenza alla luce, al calore e agli acidi. Il suo principale vantaggio è il colore nero intenso, che non sbiadisce durante la lavorazione degli alimenti. È inoltre atossico e sicuro per la salute, come confermato dalle autorità di regolamentazione competenti. Il carbone vegetale è insolubile in acqua, il che deve essere tenuto in considerazione quando lo si utilizza in vari prodotti alimentari.

Uso del carbone vegetale (E153)

L’E153 è utilizzato principalmente come colorante in prodotti come salumi, formaggi, torte e pasticcini, nonché in alcune bevande alcoliche. Il suo colore nero naturale viene utilizzato per conferire un aspetto attraente ai prodotti, soprattutto quando si desidera un forte contrasto cromatico. Inoltre, il carbone vegetale viene talvolta utilizzato negli integratori alimentari per le sue proprietà di assorbimento.

Dove acquistare il carbone vegetale (E153)?

Il carbone vegetale è disponibile nei negozi specializzati in integratori alimentari e in alcuni negozi online. Si trova sia in polvere che in capsule, soprattutto nei negozi di prodotti naturali e salutistici. Il carbone vegetale è disponibile anche presso i grossisti che offrono materie prime per l’industria alimentare. Vale la pena contattare il reparto vendite di Foodcom S.A.

Il carbone vegetale (E153) e la sua funzione negli alimenti

Negli alimenti, l’E153 agisce come colorante, conferendo ai prodotti un colore nero intenso. Ciò è particolarmente apprezzato nei prodotti in cui l’estetica è un elemento importante della presentazione. Inoltre, il carbone vegetale non influisce sul gusto o sull’odore del prodotto, rendendolo una scelta popolare tra i produttori alla ricerca di colori naturali. Tuttavia, il suo utilizzo non si limita all’effetto visivo, ma include anche benefici per la salute grazie alle sue proprietà di assorbimento.