Gluconato di ferro (II) (E579) – cos’è?
Il gluconato di ferro (II) (E579) è un composto chimico organico che rappresenta il sale di ferro (II) dell’acido gluconico. Si ottiene dalla reazione dell’acido gluconico con il ferro. Si presenta come una polvere verde chiaro o bianca ben solubile in acqua, che ne facilita l’uso nell’industria alimentare e farmaceutica.
Il gluconato di ferro (II) è apprezzato per la sua capacità di fornire ferro, un minerale essenziale che favorisce il corretto funzionamento dell’organismo, compreso il trasporto di ossigeno e la produzione di globuli rossi. Questo integratore è particolarmente importante negli alimenti per le persone con carenza di ferro.
Proprietà del ferro(II) gluconato
Il gluconato di ferro (II) si distingue per la sua elevata biodisponibilità, il che significa che il ferro in esso contenuto viene assorbito efficacemente dall’organismo umano. Questo lo rende un modo efficace per colmare le carenze di ferro, fondamentale per mantenere una buona salute.
Uso del gluconato di ferro (II)
Viene comunemente utilizzato come additivo fortificante nei prodotti alimentari, arricchendoli di ferro. Viene utilizzato in prodotti come pane, cereali per la colazione, bevande e integratori alimentari. Il gluconato di ferro (II) viene utilizzato anche nell’industria farmaceutica per produrre preparati a base di ferro per l’anemia e altre condizioni derivanti dalla carenza di ferro.
Dove acquistare il gluconato di ferro (II)?
Il gluconato di ferro (II) è disponibile nelle farmacie e nei negozi di alimenti naturali, oltre che online, dove si può trovare sia come materia prima per le proprie preparazioni sia come ingrediente di prodotti alimentari pronti o di integratori alimentari.
Il gluconato di ferro(II) e le sue funzioni negli alimenti
Nell’industria alimentare, il gluconato di ferro (II) serve principalmente come agente fortificante, aumentando il contenuto di ferro negli alimenti, il che contribuisce alla prevenzione dell’anemia e al miglioramento della salute generale. La sua aggiunta agli alimenti non influisce negativamente sul gusto, sul colore o sulla consistenza del prodotto, rendendolo un ingrediente ideale per la fortificazione del ferro negli alimenti.