Gomma cassia (E427) – cos’è?

La gomma cassia (E427), nota anche come gomma cassia, è un polisaccaride naturale estratto dai semi di piante appartenenti al genere Cassia, in particolare Cassia tora e Cassia obtusifolia. Viene utilizzata nell’industria alimentare come additivo per addensare, stabilizzare ed emulsionare.

Sebbene non sia così popolare come altri addensanti come la gomma di guar o la gomma di xantano, la gomma cassia è apprezzata per le sue proprietà uniche, tra cui la capacità di creare consistenze molto morbide e di aumentare la viscosità dei prodotti in cui viene utilizzata.

Proprietà della gomma cassia (E427)

La gomma cassia ha un’elevata capacità di addensare le soluzioni acquose, il che la rende un efficace stabilizzatore ed emulsionante. Inoltre, ha la capacità di formare gel in presenza di ioni di calcio, caratteristica utilizzata in alcune applicazioni alimentari. È anche resistente agli ambienti acidi, il che ne consente l’uso in un’ampia gamma di prodotti alimentari, compresi quelli a basso pH.

Uso della gomma cassia (E427)

La gomma cassia è utilizzata in un’ampia gamma di alimenti, tra cui gelati, dessert a base di latte, salse, bevande, prodotti da forno e nei prodotti vegetariani e vegani come sostituto della gelatina. La sua capacità di formare emulsioni stabili la rende preziosa nella produzione di salse e condimenti. Inoltre, la gomma cassia è utilizzata nei prodotti senza glutine come agente volumizzante e migliorativo della consistenza.

Dove acquistare la gomma cassia (E427)?

La gomma cassia è disponibile nei negozi di additivi alimentari speciali, nei negozi di dolciumi e in alcuni grandi supermercati. Può essere facilmente acquistata anche online, sia nei negozi specializzati in additivi alimentari che sulle piattaforme di shopping.

La gomma cassia (E427) e le sue funzioni negli alimenti

Come additivo alimentare, la gomma cassia ha molte funzioni importanti. Aumenta la stabilità e la viscosità dei prodotti, ne migliora la consistenza e prolunga la durata di conservazione riducendo la cristallizzazione degli zuccheri e formando gel. Queste proprietà rendono la gomma cassia un ingrediente apprezzato nell’industria alimentare, consentendo la produzione di un’ampia gamma di alimenti di alta qualità con caratteristiche testuali desiderabili.