Anidride carbonica (E290) – cos’è?

L’anidride carbonica, indicata anche come E290, è un gas incolore e inodore che si trova naturalmente nell’atmosfera terrestre. Nel contesto alimentare, l’anidride carbonica è utilizzata anche come additivo alimentare.

L’anidride carbonica può essere prodotta artificialmente da vari processi industriali, ma la sua fonte naturale è la respirazione degli organismi viventi, compresi uomini e animali, e i processi di fermentazione.

Proprietà dell’anidride carbonica (E290)

L’anidride carbonica è un gas stabile a pressione e temperatura normali. È solubile in acqua e forma acido carbonico, che la rende acida nei solventi polari.

Uso dell’anidride carbonica (E290)

L’anidride carbonica è ampiamente utilizzata nell’industria alimentare. Viene spesso utilizzata come conservante, in quanto le sue proprietà antibatteriche possono contribuire a prolungare la durata di conservazione dei prodotti alimentari. Inoltre, viene utilizzata anche per aerare le bevande gassate, come le bibite e le acque minerali, per conferire loro la giusta consistenza e il giusto sapore.

Dove acquistare l’anidride carbonica (E290)?

L’anidride carbonica (E290) è disponibile nei negozi di alimentari, soprattutto nelle sezioni dedicate ai conservanti e agli additivi alimentari. Si può trovare anche nei negozi online specializzati in prodotti alimentari crudi.

Anidride carbonica (E290) e la sua funzione negli alimenti

Come additivo alimentare, l’anidride carbonica (E290) svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la freschezza e la sicurezza di molti prodotti alimentari. Le sue proprietà conservanti aiutano a ridurre la crescita microbica, contribuendo a prolungare la durata di conservazione di vari alimenti. Inoltre, l’aggiunta di anidride carbonica può influire sulle proprietà sensoriali dei prodotti, come il gusto e la consistenza, in particolare nel caso delle bevande gassate, alle quali conferisce la caratteristica sensazione di bollicine.