Gluconolattone (E243) – cos’è?
Il gluconolattone, denominato E243, è un conservante naturale e un regolatore di acidità ottenuto dal glucosio attraverso un processo di fermentazione. Questa sostanza è un composto ciclico che si idrolizza in presenza di acqua, trasformandosi in acido gluconico. In questo modo, il gluconolattone agisce come stabilizzatore del pH e favorisce la conservabilità dei prodotti alimentari, mostrando anche proprietà antiossidanti.
Proprietà del gluconolattone (E243)
Il gluconolattone è caratterizzato da un’azione blanda come regolatore di acidità e conservante. Nei prodotti alimentari, previene il deterioramento degli alimenti riducendo la crescita microbica, stabilizzando il gusto e migliorando la consistenza. È solubile in acqua e può essere facilmente incorporato in una varietà di prodotti. Inoltre, l’E243 ha proprietà chelanti, cioè lega gli ioni metallici, prevenendo i loro effetti negativi sugli alimenti, come l’irrancidimento dei grassi.
Uso nei prodotti alimentari
Il gluconolattone è utilizzato in molte categorie di prodotti alimentari. È più comunemente utilizzato nei prodotti da forno, dove agisce come stabilizzatore, influenzando la consistenza e il volume dei prodotti da forno. Nella produzione di formaggi, favorisce i processi di coagulazione del latte, consentendo di ottenere una consistenza uniforme di formaggi a pasta molle e ricotta.
Nelle preparazioni a base di carne, l’E243 agisce come conservante, proteggendo i prodotti dall’ossidazione e garantendone la freschezza. Il gluconolattone è anche un ingrediente popolare nelle bevande e nei dessert a base di latte, dove contribuisce a mantenere il loro sapore delicato e la loro stabilità. Nei prodotti dolciari, come gelatine e creme, regola l’acidità, migliorandone la consistenza e la conservabilità.
Benefici per la salute e sicurezza d’uso
Il gluconolattone (E243) è considerato sicuro da consumare in quantità accettabili e la sua origine naturale lo rende ben tollerato dalla maggior parte delle persone. Inoltre, essendo una sostanza con proprietà antiossidanti, può favorire la protezione delle cellule dallo stress ossidativo. È anche un conservante delicato, che lo rende particolarmente interessante per i produttori di alimenti naturali e biologici.
Perché l’E243 è apprezzato?
Il gluconolattone (E243) è particolarmente apprezzato per la sua origine naturale e la sua versatilità nelle applicazioni. Grazie alla sua capacità di regolare il pH, stabilizzare il sapore e prevenire il deterioramento degli alimenti, è ampiamente utilizzato nei prodotti che richiedono una conservazione prolungata. La sua azione delicata e le sue proprietà antiossidanti lo rendono una scelta eccellente per i produttori che cercano un conservante efficace ma delicato, con un carattere naturale.