Bifenile (E230) – cos’è?
Il bifenile (E230) è un composto chimico appartenente al gruppo dei composti aromatici, noto anche come difenile. È una sostanza dall’odore caratteristico, leggermente fenolico, che si presenta in condizioni ambientali come una polvere bianca o leggermente giallastra. Grazie alle sue proprietà antisettiche, il bifenile è utilizzato come conservante nell’industria alimentare.
Questa sostanza è stata approvata per l’uso in molti Paesi, ma il suo utilizzo è regolamentato a causa dei suoi potenziali effetti sulla salute. L’E230 impedisce la crescita di muffe e batteri sulla superficie dei prodotti conservati, in particolare della frutta, contribuendo a prolungarne la freschezza e la durata di conservazione.
Proprietà del bifenile
Il bifenile ha forti proprietà antisettiche che lo rendono un efficace conservante. È resistente alle alte temperature, il che ne consente l’uso nelle operazioni di lavorazione degli alimenti che richiedono la sterilizzazione. Inoltre, l’E230 è una sostanza scarsamente solubile in acqua, il che ne aumenta l’efficacia nella protezione di prodotti secchi e oleosi.
Usi del bifenile
L’uso del bifenile (E230) è principalmente incentrato sull’industria alimentare, dove viene utilizzato come conservante per prevenire la crescita di muffe e batteri, in particolare sulla superficie degli agrumi. Il suo uso è diffuso anche per proteggere altri tipi di frutta e prodotti alimentari dal deterioramento. Inoltre, il bifenile viene utilizzato nella produzione di alcuni imballaggi alimentari, dove agisce come barriera protettiva contro i microrganismi.
Dove acquistare il bifenile?
Il bifenile (E230) è disponibile principalmente per l’industria e i produttori di alimenti e può essere acquistato presso aziende chimiche specializzate e fornitori di additivi alimentari. In alcuni casi, la sostanza si trova anche nell’offerta di negozi online specializzati nella vendita di prodotti chimici per l’industria alimentare.
Il bifenile e la sua funzione negli alimenti
Il bifenile (E230) funziona negli alimenti principalmente come conservante, impedendo la crescita di microrganismi indesiderati, il che è fondamentale per mantenere la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari. La sua azione antisettica consente di prolungare la durata di conservazione della frutta e di alcuni prodotti alimentari, riducendo al minimo le perdite e garantendo la stabilità qualitativa dei prodotti conservati. L’uso del bifenile è strettamente monitorato e regolamentato per garantire la sicurezza dei consumatori.