Etil p-idrossibenzoato (E214) – cos’è?

L’etil p-idrossibenzoato, noto anche come E214, è un composto chimico organico del gruppo dei parabeni. La sua molecola è costituita da un anello fenolico legato a un gruppo estere, che gli conferisce specifiche proprietà conservanti. Questa sostanza è ampiamente utilizzata come conservante nell’industria alimentare e farmaceutica, per prevenire la crescita di batteri, muffe e lieviti nei prodotti.

Pur essendo prodotti sinteticamente, i parabeni, di cui l’E214 fa parte, sono presenti in piccole quantità anche in natura, ad esempio in alcuni frutti. Questo composto è apprezzato per la sua efficacia e bassa tossicità rispetto ad altri conservanti.

Proprietà del p-idrossibenzoato di etile

L’E214 è una sostanza chimica che presenta una forte attività antibatterica e antimicotica. È stabile in un ampio intervallo di pH, il che lo rende adatto all’uso in una varietà di prodotti alimentari. Inoltre, è solubile in alcoli e oli, ma solo moderatamente in acqua, il che deve essere tenuto in considerazione nella formulazione dei prodotti.

Usi dell’etile p-idrossibenzoato

L’E214 è utilizzato principalmente come conservante nell’industria alimentare e cosmetica. Viene aggiunto a un’ampia gamma di prodotti come bevande, prodotti lattiero-caseari, dolciumi, prodotti cosmetici e alcuni farmaci per prolungarne la durata di conservazione e prevenirne il deterioramento. La sua presenza nei prodotti è regolata da norme e regolamenti pertinenti per garantire la sicurezza dei consumatori.

Dove acquistare l’etile p-idrossibenzoato?

L’E214 può essere acquistato principalmente presso i fornitori di materie prime chimiche specializzati in prodotti per l’industria alimentare e cosmetica. È disponibile sia per i produttori su scala industriale che per i piccoli produttori in polvere o in soluzione. L’acquisto per scopi commerciali richiede solitamente le autorizzazioni e gli standard di sicurezza appropriati.

Etil p-idrossibenzoato e le sue funzioni negli alimenti

Come conservante, l’E214 svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la freschezza, la sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari. Prolunga la durata di conservazione inibendo la crescita dei microrganismi, il che è particolarmente importante per i prodotti deperibili. Il suo utilizzo riduce il rischio di intossicazione alimentare e garantisce che i prodotti alimentari rimangano sicuri e gustosi più a lungo.