L’acido sorbico: cos’è?
L’acido sorbico, noto anche con il nome chimico di E200, è un conservante naturale utilizzato nell’industria alimentare per prolungare la durata di conservazione degli alimenti. Si tratta di un composto organico, appartenente al gruppo degli acidi insaturi, che viene estratto sia con metodi sintetici sia da fonti naturali come le bacche e i chicchi di alcune piante.
È caratterizzato da un odore debole e particolare e da un sapore amaro, che lo rende difficilmente percepibile quando viene aggiunto agli alimenti. L’acido sorbico è apprezzato per le sue proprietà batteriostatiche e fungistatiche, ovvero inibisce la crescita di batteri e muffe senza distruggerli completamente.
Proprietà dell’acido sorbico
L’acido sorbico ha una serie di proprietà benefiche che lo rendono ampiamente utilizzato nell’industria alimentare. È sicuro per la salute umana, come confermato da studi e raccomandazioni di organizzazioni come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). La sua azione conservante gli consente di inibire efficacemente la crescita dei microrganismi, contribuendo a prolungare la durata di conservazione dei prodotti alimentari, preservandone il gusto, l’aroma e il valore nutrizionale.
Uso dell’acido sorbico
L’acido sorbico è utilizzato in molti settori dell’industria alimentare. È più comunemente aggiunto a prodotti come formaggi, salumi, prodotti da forno, preparazioni di frutta e verdura, bevande e alcuni tipi di dolciumi. Viene utilizzato anche nell’industria cosmetica come conservante in prodotti come creme e shampoo e nell’industria farmaceutica per la conservazione di alcuni farmaci.
Dove acquistare l’acido sorbico?
L’acido sorbico è ampiamente disponibile sia per i singoli consumatori che per le aziende. Può essere acquistato presso i negozi di materie prime dell’industria alimentare, i grossisti di prodotti chimici e alcuni rivenditori online. È disponibile in varie forme, tra cui polvere o granuli, che ne facilitano il dosaggio e l’utilizzo a seconda delle necessità.
L’acido sorbico e le sue funzioni negli alimenti
Il ruolo principale dell’acido sorbico negli alimenti è quello di conservante. Grazie alla sua capacità di inibire la crescita dei microrganismi, impedisce il deterioramento degli alimenti, il che è particolarmente importante per i prodotti con una breve durata di conservazione. Inoltre, l’acido sorbico viene utilizzato per regolare l’acidità di alcuni prodotti, preservandone così le proprietà organolettiche per un periodo di tempo più lungo. Si tratta di una sostanza sicura, il cui uso è regolato da norme e regolamenti pertinenti per garantire la sicurezza dei consumatori.