Lacmus (E121) – cos’è?
Il Lacmus, noto anche come E121, è un colorante naturale utilizzato da tempo in diversi settori, da quello chimico a quello alimentare. La sua caratteristica unica è quella di cambiare colore a seconda del pH dell’ambiente: dal rosso in ambienti acidi al blu in ambienti alcalini. Viene estratto da un genere di licheni, principalmente dalla specie Roccella tinctoria.
Nell’industria alimentare, il lacmus è raramente utilizzato come colorante alimentare, soprattutto a causa della sua sensibilità al pH, che può portare a cambiamenti di colore imprevedibili nei prodotti alimentari. Tuttavia, trova impiego in alcuni prodotti di nicchia e come indicatore di pH nei laboratori.
Proprietà del lakmus
Il lakmus è solubile in acqua e alcool e la sua caratteristica principale è il cambiamento di colore a seconda dell’acidità dell’ambiente. Si tratta di un colorante completamente naturale, che può essere interessante dal punto di vista dei consumatori che cercano prodotti privi di additivi sintetici.
Usi del lacmus
L’uso principale del lacmo nell’industria è il suo ruolo di indicatore di pH. Nell’industria alimentare il suo uso è limitato, ma può essere utilizzato in kit didattici per esperimenti alimentari o come colore naturale in prodotti specializzati.
Dove acquistare il Lakmus?
Il Lakmus è disponibile soprattutto nei negozi specializzati, come quelli di chimica da laboratorio o di hobbistica scientifica. Si trova anche in alcuni negozi online che offrono additivi alimentari o materiale didattico. Vale la pena di contattare il reparto vendite di Foodcom S.A.
Il lacmus e le sue funzioni negli alimenti
Sebbene il lacmus non sia comunemente usato come colorante nell’industria alimentare, ha i suoi usi unici. Può essere utilizzato a scopo didattico, per dimostrare l’effetto del pH sui coloranti, e negli alimenti di nicchia è usato per dare un colore naturale a seconda dell’acidità degli ingredienti.