Metionina: proprietà e usi nell’alimentazione animale

Per saperne di più

Che cos’è la metionina? La metionina è un aminoacido essenziale, ma esogeno, cioè non sintetizzabile dall’organismo umano. È fondamentale per la salute e deve quindi essere fornita con l’alimentazione. La metionina è un α-amminoacido utilizzato nella biosintesi delle proteine. Contiene un gruppo carbossilico, un gruppo amminico situato in posizione α rispetto al gruppo carbossilico e Leggi di più... from Metionina: proprietà e usi nell’alimentazione animale

Alimentazione Prodotti farmaceutici 03.01.2023

Cos’è la leucina e come viene utilizzata nell’industria farmaceutica?

Per saperne di più

Che cos’è la leucina? La leucina è un aminoacido esogeno: non può essere sintetizzato dal corpo umano, ma deve essere fornito attraverso gli alimenti o gli integratori. Insieme alla valina e all’isoleucina, la leucina è annoverata tra gli aminoacidi a catena ramificata (BCAA). Contiene un gruppo α-ammino, un gruppo acido α-carbossilico e un gruppo isobutilico Leggi di più... from Cos’è la leucina e come viene utilizzata nell’industria farmaceutica?

Cibo Alimentazione Prodotti farmaceutici 29.12.2022

Che cos’è la taurina? La taurina in polvere e i suoi usi

Per saperne di più

Che cos’è la taurina? La taurina è un aminoacido biogeno presente naturalmente in tutti i tessuti animali. Il suo nome chimico è acido 2-amminoetansolfonico. La taurina è un β-amminoacido, il che significa che i gruppi amminico e solfonico sono separati da 2 atomi di carbonio. A causa della sua struttura chimica, la taurina non ha Leggi di più... from Che cos’è la taurina? La taurina in polvere e i suoi usi

Cibo Alimentazione Industria Prodotti farmaceutici 29.12.2022

L’ossido di magnesio e i suoi usi industriali

Per saperne di più

Che cos’è l’ossido di magnesio? L’ossido di magnesio, noto anche come magnesia bruciata o semplicemente magnesia, è un composto chimico inorganico. Appartiene al gruppo degli ossidi basici. L’ossido di magnesio è presente in natura come minerale periclasio. Si ottiene bruciando il magnesio o arrostendo la magnesite (carbonato di magnesio) o la dolomite. Quando la dolomite Leggi di più... from L’ossido di magnesio e i suoi usi industriali

Alimentazione Industria Prodotti farmaceutici 28.12.2022

Treonina: proprietà e applicazioni nell’alimentazione animale

Per saperne di più

Che cos’è la treonina? La treonina è un composto chimico organico, un aminoacido che fa parte dei 20 aminoacidi essenziali delle proteine. Si tratta di un aminoacido essenziale, cioè di un aminoacido che l’organismo umano non è in grado di sintetizzare da solo, per cui deve essere fornito attraverso gli alimenti o gli integratori alimentari. Leggi di più... from Treonina: proprietà e applicazioni nell’alimentazione animale

Alimentazione Industria Prodotti farmaceutici 28.12.2022

La vanillina e le sue applicazioni nell’industria alimentare e farmaceutica

Per saperne di più

Che cos’è la vanillina? Vanillina vs. vaniglia La vanillina è un composto chimico organico altamente aromatico (glucoside di vanillina). È responsabile dell’odore e del sapore della vaniglia. I baccelli di vaniglia essiccati contengono circa il 2% di vanillina. I termini vanillina e vaniglia vengono spesso confusi tra loro, ma nonostante i nomi simili, non sono Leggi di più... from La vanillina e le sue applicazioni nell’industria alimentare e farmaceutica

Cibo Industria Prodotti farmaceutici 21.12.2022